Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Alambicco ornamentale storico


Un distillatore in rame è uno strumento utilizzato per la distillazione di liquidi, come ad esempio per la produzione di alcolici, oli essenziali o acque distillate. Il rame è scelto come materiale per i distillatori per le sue proprietà termiche superiori, che permettono un riscaldamento uniforme e una migliore gestione del calore durante il processo di distillazione. Questo distillatore è la riproduzione fatta a mano di un pezzo del nostro museo. La base, realizzata a mano, in rame brunito è un richiamo appunto all'ispirazione antica.

Il distillatore in rame si compone generalmente di due parti principali:

  1. Caldaia (o alambicco): È la parte dove viene riscaldato il liquido da distillare. Il rame aiuta a mantenere una temperatura costante e favorisce l'evaporazione dei componenti volatili del liquido.

  2. Collettore e tubo di condensa: Dopo che i vapori salgono dalla caldaia, vengono convogliati attraverso un tubo di condensa, che li raffredda e li fa tornare allo stato liquido. Anche questa parte è spesso realizzata in rame per la sua conducibilità termica.

Il rame è utilizzato da secoli nella costruzione di distillatori grazie alla sua resistenza alla corrosione e alla capacità di rimuovere composti solforati durante la distillazione, migliorando così la qualità del prodotto finale.

Capienza:
Prezzo scontato€675,00
Alambicco ornamentale storico
Alambicco ornamentale storico Prezzo scontato€675,00